L’emergenza
sanitaria derivante dal diffondersi del Covid-19 ha prodotto notevoli
ripercussioni sui vari servizi di trasporto pubblico anche se questo settore non è mai stato bloccato.
Il trasporto pubblico locale (TPL) spezino ha risentito pesantemente le conseguenze dell'epidemia: “Nei soli mesi di marzo e aprile 2020 si sono determinate perdite
derivanti dai mancati introiti della vendita dei titoli di viaggio, per circa 1,5 milioni di Euro. La limitazione dei carichi massimi dei
bus, in attuazione delle normative anti-contagio volte al mantenimento del distanziamento sociale, unito
all’elemento psicologico, potrebbero determinare, per i mesi a venire, una perdita di utenza complessiva anche
oltre il 50% rispetto all’anno
precedente” (Relazione al bilancio 2019, pag. 12).
Per
coprire una parte delle perdite da mancata bigliettazione sono state erogate risorse statali disposte dal Decreto Rilancio, ma queste non saranno
comunque sufficienti a bilanciare il disavanzo economico che probabilmente si
potrà determinare a fine 2020.